La presente nota informativa è stata redatta dalla società BPB S.r.l. SB in conformità al Regolamento UE n. 679/2016(di seguito anche GDPR) e al d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, che ha adeguato alle disposizioni comunitarie il Codice in materia di protezione dei dati personali d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196,(di seguito anche Codice) al fine di descrivere le modalità di gestione del sito www.bpbconsulenze.com (a seguire anche “Sito”) e dei servizi messi a disposizione, attraverso il Sito, dalla stessa società, in relazione al trattamento dei dati personali dell’utente che consulta il Sito e/o usufruisce dei servizi ivi contenuti ( di seguito anche “Interessato”).
BPB S.r.l. SB da sempre considera di fondamentale importanza la tutela dei dati personali dei propri clienti e utenti, effettivi e/o potenziali. Con il termine “dati personali” si fa riferimento alla definizione contenuta nell’art. 4, punto 1 del Regolamento UE n. 679/2016, ossia «qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale».
Il medesimo Regolamento dispone che, prima di procedere al trattamento dei dati personali, è necessario che la persona cui i dati personali appartengono sia informata sui motivi per cui tali dati sono richiesti e in che modo verranno utilizzati. Il trattamento, secondo l’art. 4, punto 2 del Regolamento UE n. 679/2016, può consistere in «qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione».
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E CONTATTI
La società che tratterà i dati personali dell’Interessato per le finalità indicate al seguente paragrafo n. 2 “finalità e base giuridica del trattamento” della presente informativa e che, quindi, rivestirà il ruolo di Titolare del trattamento ex art. 4, punto 7, Regolamento UE n. 679/2016, è la società BPB S.r.l. SB (di seguito anche “Titolare”), con sede legale in 39100 – Bolzano (BZ), Via Museo, 13 , P.Iva 04593160239. I recapiti utilizzabili dall’Interessato per contattare il Titolare sono i seguenti:
• indirizzo mail info@bpbconsulenze.com
• telefono n. +39 045 450 0346 mob n. +39 351 935 3921
2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali dell’Interessato, raccolti automaticamente durante la navigazione del Sito, si baserà giuridicamente sulla necessità di rendere utilizzabili le funzionalità del sito a seguito dell’accesso dell’utente, quale legittimo interesse del Titolare ex art.6 par.1 lett. f) del GDPR. Per il conferimento di tali dati non è richiesto il consenso.
Le informazioni raccolte automaticamente possono essere utilizzate dal Titolare: in caso di sospetto utilizzo in violazione alla legge vigente; per migliorare la navigazione e i contenuti del sito nonché per fini statistici a seguito di raccolta aggregata dei dati.
Saranno oggetto di trattamento anche gli ulteriori dati che l’Interessato comunicherà volontariamente al Titolare tramite gli strumenti presenti nel Sito. In tale caso la base giuridica è il consenso dell’Interessato ex artt. 6 par.1 lett. a) e 7 del GDPR, nonché la necessità del Titolare di mettere in atto misure precontrattuali richieste dall’Interessato, ex art.6 par.1 lett.b).
In tal caso i dati personali dell’Interessato potranno essere utilizzati per le ulteriori finalità di:
– rispondere alle richieste di informazioni e di contatto dell’Interessato;
˗ marketing diretto, consistente nello svolgimento di attività promozionale/informativa da parte di BPB S.r.l. SB, senza la presenza di intermediari tra essa ed il cliente.
L’Interessato può iscriversi alla mailing list correlata al Sito, lasciando nell’apposito spazio presente sul Sito il proprio indirizzo mail. L’Interessato sarà tenuto a confermare il proprio consenso cliccando la voce “invia” presente nella mail automatica inviata all’indirizzo previamente comunicato e inserito sul Sito. Dunque, eseguendo i passaggi precedenti, l’Interessato aderisce all’invio di materiale pubblicitario, newsletter, comunicazioni promozionali e commerciali relativi a servizi offerti da BPB S.r.l. SB, nonché aggiornamenti informativi sulle materie in cui l’azienda offre la propria attività consulenziale, nonché realizzazione di studi di mercato e/o analisi statistiche.
La normativa riconosce all’Interessato la possibilità di cambiare idea in un momento successivo, attribuendogli la possibilità di revocare in qualsiasi momento il consenso precedentemente manifestato in modo agevole e gratuito, cliccando sull’apposita voce “Cancellati” I sistemi informatici del Titolare sono programmati in modo da garantire il tempestivo aggiornamento dei database, onde evitare di continuare a inviare comunicazioni promozionali a chi ha revocato il consenso.
Le modalità di contatto finalizzate alle attività di marketing diretto potranno essere sia di tipo automatizzato (es. messaggi sms, mail, etc.) sia di tipo tradizionale.
Quanto alle modalità di contatto che prevedono l’utilizzo dei contatti telefonici, ti ricordiamo che le attività di marketing diretto da parte del Titolare saranno effettuate previa verifica di un’eventuale iscrizione al Registro delle Opposizioni, così come istituito ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 7 settembre 2010, n. 178 e ss. mm.
I dati raccolti dal Titolare secondo le modalità sopra descritte potranno essere trattati anche per l’adempimento ad un obbligo legale cui è soggetto il Titolare, nonché per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. In tali casi, la base giuridica è individuata, a seconda, dall’art.6 par.1 lett. c) (obbligo legale) o lett. f) (legittimo interesse).
Qualora il Titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali dell’utente per una o più finalità diverse da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento saranno fornite all’Interessato le necessarie informazioni in merito e, ove necessario, ne sarà raccolto il consenso.
3. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati è realizzato anche attraverso l’ausilio di strumenti elettronici, o comunque automatizzati, e consiste nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. Il trattamento è svolto dal Titolare e da eventuali soggetti espressamente autorizzati dal Titolare in tal senso, cui il Titolare ha fornito le opportune istruzioni ex art. 29 del Regolamento UE, n. 679/2016.
Il Titolare adotta misure idonee a garantire la sicurezza del trattamento dei dati personali forniti dall’Interessato, in conformità a quanto stabilito dall’art. 32 del Regolamento UE n. 679/2016. Nella propria qualità di Titolare del trattamento, BPB S.r.l. SB procede, direttamente o tramite gli eventuali Responsabili individuati, a salvare i dati personali degli Interessati in appositi server e a effettuare tutte le altre operazioni di trattamento attraverso il personale – del titolare e del responsabile – all’uopo preposto nella qualità di persona autorizzata, ovvero attraverso eventuali autorizzati esterni in occasione di operazioni di manutenzione. Il database è accessibile soltanto da parte dei soggetti abilitati mediante modalità che ne garantiscono la protezione e la riservatezza, grazie all’adozione di misure di sicurezza predisposte per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
4. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Durante la navigazione del Sito da parte dell’Interessato, vengono raccolte in maniera automatizzata una serie di informazioni, quali:
- dominio internet e protocollo IP;
- tipo di browser e sistema operativo del computer utilizzato;
- data, ora e permanenza nel sito;
- pagine visitate e eventualmente il numero di click;
- pagina web di provenienza del visitatore e di uscita:
- eventuale motore di ricerca dal quale si è entrati nel sito.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Verranno altresì trattati i dati che l’Interessato vorrà comunicare volontariamente al Titolare, quali ad esempio:
- nome e cognome;
- indirizzo e-mail;
- numero di telefono.
Il trattamento dei dati dell’Interessato raccolti durante la navigazione sul Sito e/o l’iscrizione alla newsletter e/o nella presentazione della richiesta di informazioni viene eseguito nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, correttezza, pertinenza e liceità.
5. COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
Oltre ai dipendenti o collaboratori del Titolare già nominati persone autorizzate, i dati personali dell’Interessato possono essere portati a conoscenza e comunicati a soggetti esterni, nominati quali Responsabili del trattamento dal Titolare.
I soggetti ai quali i dati personali dell’Interessato potranno essere comunicati sono, ad esempio, i seguenti:
a. soggetti esterni che svolgono incarichi per conto del Titolare in relazione ai quali la vigente normativa in materia fiscale e contabile prevede l’obbligo di comunicazione;
b. professionisti, al fine di studio e risoluzione di eventuali problematiche giuridiche;
c. professionisti, sia persone fisiche che giuridiche, a cui il Titolare affida eventuali incarichi per lo svolgimento di attività di outsourcing;
d. società che offrono servizi di manutenzione e sviluppo del Sito.
Il Titolare potrà altresì comunicare i dati dell’interessato alle autorità pubbliche e/o giudiziaria, qualora richiesto dalla normativa vigente.
Il Titolare si impegna ad affidarsi esclusivamente a soggetti che prestino adeguate garanzie circa l’adozione di misure idonee ad assicurare la tutela dei dati personali e provvederà, contestualmente, a nominarli Responsabili del Trattamento ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 28 del Regolamento UE n. 679/2016. L’elenco dei Responsabili nominati è custodito presso la sede del Titolare e l’Interessato potrà prenderne visione previa richiesta.
I dati personali dell’Interessato non sono soggetti a trasferimento o diffusione fuori dal territorio dell’Unione Europea. Qualora si dovesse procedere ad un trasferimento in futuro, il medesimo avverrà nel rispetto della normativa vigente in materia.
6. DURATA DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati dell’Interessato saranno conservati per il periodo minimo necessario a soddisfare le finalità descritte nella presente Informativa. I criteri utilizzati per determinare tali periodi di conservazione tengono conto:
- del periodo di tempo della relazione in essere con l’Interessato;
- di eventuali obblighi legali o commerciali ai quali la società è sottoposta;
- di eventuali facoltà che prevedono un periodo di conservazione più lungo (finalità di archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica, fini statistici).
Decorsi i termini di cui sopra, i dati dell’Interessato saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
7. DIRITTI DELL’UTENTE
L’Interessato, in conformità alle disposizioni contenute nel Regolamento UE n. 679/2016, ha il diritto di richiedere:
– l’accesso ai dati personali che lo riguardano e che ritiene in possesso della società;
– la rettifica e l’aggiornamento dei dati personali comunicati, se incompleti o erronei;
– la cancellazione dei dati personali, se la raccolta sia avvenuta in violazione di una legge o di un regolamento;
– l’opposizione al trattamento per motivi specifici e legittimi.
In merito, vengono specificati a seguire tutti i diritti che l’Interessato potrà esercitare nei confronti del Titolare, in qualsiasi momento.
a. diritto di accesso
A norma dell’art. 15, comma 1 del Regolamento, l’Interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei suoi dati personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso a tali dati e alle seguenti informazioni:
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali in questione;
- i destinatari a cui i suoi dati personali sono stati o saranno comunicati;
- quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non e possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- qualora i dati personali non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, commi 1 e 4 del Regolamento UE n. 679/2016 e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento.
b. diritto di rettifica
A norma dell’art. 16 del Regolamento UE n. 679/2016, l’Interessato può ottenere la rettifica dei suoi dati personali che risultino inesatti. Tenuto conto delle finalità del trattamento, inoltre, potrà ottenere l’integrazione dei suoi dati personali che risultino incompleti, anche fornendo un’apposita dichiarazione integrativa.
c. diritto alla cancellazione
A norma dell’art. 17, comma 1 del Regolamento UE n. 679/2016, l’Interessato potrà ottenere la cancellazione dei suoi dati personali senza ingiustificato ritardo e il Titolare avrà l’obbligo di cancellare i dati del richiedente, qualora sussista anche solo uno dei seguenti motivi:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l’Interessato ha provveduto a revocare il consenso su cui si basa il trattamento dei dati personali e non sussiste altro fondamento giuridico per il loro trattamento;
- l’Interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21, comma 1 o 2 del Regolamento e non sussiste più alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento dei suoi dati personali;
- i suoi dati personali sono stati trattati illecitamente;
- risulta necessario cancellare i suoi dati personali per adempiere a un obbligo di legge previsto da una norma comunitaria o di diritto interno.
- In alcuni casi, come previsto dall’art. 17, comma 3 del Regolamento UE n. 679/2016, il Titolare è legittimato a non procedere alla cancellazione dei dati personali dell’Interessato qualora il loro trattamento sia necessario, ad esempio, per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
d. diritto di limitazione del trattamento
L’Interessato potrà ottenere la limitazione del trattamento, a norma dell’art. 18 del Regolamento UE n. 679/2016, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi: a) ha contestato l’esattezza dei suoi dati personali (la limitazione si protrarrà per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali dati);
- il trattamento è illecito ma si è opposto alla cancellazione dei suoi dati personali chiedendone, invece, che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i suoi dati personali servono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21, comma 1, del Regolamento ed è in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto ai suoi.
In caso di limitazione del trattamento, i dati personali dell’Interessato saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il suo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante. BPB S.r.l. SB informerà l’Interessato, in ogni caso, prima che tale limitazione venga revocata.
e. diritto alla portabilità dei dati
L’Interessato, in qualsiasi momento, potrà richiedere e ricevere, a norma dell’art. 20, comma 1 del Regolamento, tutti i suoi dati personali trattati dal Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile oppure richiederne la trasmissione ad altro titolare del trattamento senza impedimenti. In questo caso, sarà sua cura fornire a GP DERMAL SOLUTION S.R.L. tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del trattamento a cui intendi trasferire i suoi dati personali, fornendo autorizzazione scritta.
f. diritto di opposizione
A norma dell’art. 21, comma 2 del Regolamento e come anche ribadito dal Considerando 70, l’Interessato potrà opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati personali qualora questi vengano trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora l’Interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non saranno più oggetto di trattamento per tali finalità.
g. diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo
Fatto salvo il diritto dell’Interessato di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenesse che il trattamento dei suoi dati, così come condotto dal Titolare, avvenga in violazione del Regolamento UE n. 679/2016 e/o della normativa applicabile, potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente.
Per esercitare tutti i suoi diritti come sopra identificati, all’Interessato basterà contattare il Titolare
nelle seguenti modalità:
• inviando una e-mail alla casella di posta elettronica info@bpbconsulenze.com
• inviando una lettera raccomandata alla sede legale di BPB S.r.l. SB in39100 – Bolzano (BZ), Via Museo, 13.